(ANSA) – ROMA, 16 MAR – Le sofferenze nette bancarie a gennaio 2021 scendono sotto i 20 miliardi a quota 19,9 miliardi di euro toccando il livello minimo dal giugno 2009. Lo si legge nel rapporto mensile Abi secondo cui sono in riduzione rispetto ai 20,9 miliardi di dicembre 2020 e ai 26,3 miliardi di gennaio 2020. Rispetto al livello massimo delle sofferenze nette, raggiunto a novembre 2015 (88,8 miliardi), sottolinea l’associazione bancaria, la riduzione è di circa 69 miliardi (pari a -77,6%). In aumento prestiti e depositi. A febbraio 2021, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 5,1% rispetto a un anno fa I depositi (in conto corrente, certificati di deposito, pronti contro termine) sono aumentati, nello stesso mese, di oltre 161 miliardi di euro rispetto ad un anno prima (variazione pari a +10,2% su base annuale). (ANSA).
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…