(ANSA) – ROMA, 22 GEN – L’autorità bancaria europea Eba ha lanciato per la prima volta una consultazione pubblica su possibili cambiamenti negli stress test, allo scopo di renderli “più capaci di dare informazioni, flessibili e economici” ha spiegato il presidente Jose Manuel Campa in una nota. La proposta dell’Eba prevede due componenti a carico dei vigilanti e delle banche rispettivamente. La metodologia per il lato bancario sarebbe “meno prescrittiva dell’attuale dando agli istituti di credito più discrezionalità nel calcolare le loro precisioni. In pratica le banche userebbero la stessa metodologia della vigilanza ma sarebbe loro consentito di allentare i vincoli della metodologia e poter spiegare l’impatto e logica di tali deviazioni”.
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…