(ANSA) – ROMA, 27 APR – Migliaia di affollate fabbriche tessili hanno riaperto oggi i battenti in Bangladesh, malgrado il Paese sia in lockdown fino al 5 maggio, e ora si teme un’esplosione del contagio nel travagliato Paese asiatico. Almeno mille fabbriche, chiuse da fine marzo, hanno avuto il permesso di riaprire nelle due città principali, Dacca e Chittagong, e in altri centri su pressione dei commercianti all’ingrosso, che ricevono un volume crescente di ordini da esportare, e anche della povertà: “I lavoratori tessili sono in una situazione difficilissima: da una parte hanno paura del coronavirus e temono per la propria salute, ma allo stesso tempo sanno che se non si presentano saranno licenziati. Hanno bisogno del loro salario”, scrive Al Jazeera da Dacca. L’80% delle esportazioni del Bangladesh è costituito da abbigliamento per un giro d’affari di 35 miliardi di dollari. La chiusura si stima abbia provocato una perdita di 6 miliardi di dollari a fronte di 5.900 casi confermati di coronavirus e 159 morti accertati.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…