(ANSA) – ROMA, 10 GIU – Ad aprile i depositi bancari del settore privato sono cresciuti del 6,8 per cento sui dodici mesi (contro il 5,7 in marzo). E’ quanto informa la Banca d’Italia secondo cui la raccolta obbligazionaria è diminuita del 5,0 per cento sullo stesso periodo dell’anno precedente contro una riduzione del 4,9 in marzo. Le sofferenze bancarie, ad aprile, sono diminuite dell’11,4 per cento sui dodici mesi (in marzo la riduzione era stata dell’11,1 per cento). “La variazione può risentire dell’effetto di operazioni di cartolarizzazione” spiega Bankitalia. Secondo quanto si ricava dalle tabelle, le sofferenze lorde sono ammontate a 71,076 (erano 92 miliardi nell’aprile 2019 e 70,9 in marzo di quest’anno). Le nette sono scese a 26,2 miliardi dopo 198 milioni cartolarizzati ad aprile. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…