(ANSA) – ROMA, 15 MAR – A gennaio 2021 il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 33,9 miliardi rispetto alla fine del 2020, segnando un nuovo record a 2.603,1 miliardi (circa 160 miliardi in più rispetto a gennaio 2020). Lo comunica la Banca d’Italia, diffondendo le stime del debito e del fabbisogno. L’incremento è dovuto all’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (32,6 mld, a 75,1) e al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (2,1 mld); l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio ha ridotto il debito per 0,9 mld. (ANSA).
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…