(ANSA) – ROMA, 11 GIU – La Banca d’Italia ha inviato “una comunicazione a un gruppo di banche che presentano un numero di erogazioni” di prestiti garantiti “in rapporto alle richieste ricevute inferiore al valore mediano del sistema” dove chiede “di attivarsi rapidamente per rimuovere eventuali cause di ritardo imputabili a loro carenze”. Lo afferma il responsabile della vigilanza di Banca d’Italia Paolo Angelini in audizione alla Commissione d’inchiesta. “Nella lettera chiediamo nformazioni sulle cause dei ritardi, pur sottolineando la loro piena autonomia nella decisione di concedere o meno i finanziamenti”. Dalle prime evidenze, spiega Angelini, i ritardi “non sono legati al capitale o alla liquidità” delle banche ma a una serie di fattori temporanei quali l’organizzazione, l’elevato numero di domande, le norme e le difficoltà della pandemia. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…