(ANSA) – ROMA, 11 DIC – Banca d’Italia riduce il calo del pil nel 2020 a -9% dalla precedente stima di -9,5% di luglio ma sposta “di alcuni mesi” la ripresa nel 2021 dove il pil salirà solo del 3,5% contro la precedente previsione del 4,8%. E’ quanto si legge nelle proiezioni macro condotte in maniera coordinata con la Bce. L’economia salirà poi del 3,8% nel 2022 e del 2,3% nel 2023. “Il più contenuto dato medio annuo del 2021 – sottolinea l’istituto centrale – risente dell’effetto trascinamento della flessione del prodotto nella parte finale del 2020; la crescita è più rapida dal secondo trimestre in poi e significativamente più forte nel 2022”. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…