Categories: A054

Bankitalia, serve sforzo straordinario, non basta calo tasse

(ANSA) – ROMA, 28 LUG – “Uno sforzo straordinario nell’attività di programmazione e una capacità di realizzazione che non sempre il Paese ha mostrato di possedere dovranno accompagnare l’aumento delle risorse disponibili. L’impatto sull’economia dipenderà anche dal miglioramento del contesto in cui si svolge l’attività di impresa. Sarebbe rischioso assumere che incrementi di spesa e riduzioni di imposte possano automaticamente tradursi in una crescita economica sostenuta e duratura senza un impegno continuo per il miglioramento della qualità dell’azione pubblica”. Così Fabrizio Balassone, Capo del Servizio Struttura economica della Banca d’Italia in audizione sul Pnr e sullo scostamento. “Per il nostro paese inizia ora un percorso tutt’altro che agevole. – ha proseguito – Andranno delineati in tempi rapidi progetti di investimento e di riforma lungimiranti, concreti e dettagliati; soprattutto tali progetti andranno attuati senza ritardi e inefficienze. È la condizione per garantire l’effettivo accesso ai finanziamenti previsti dal Next Generation EU, per rilanciare la crescita e la produttività dell’economia italiana”. Rispondendo a una domanda del presidente della commissione Bilancio del Senato, Daniele Pesco sui rischi nell’attivazione del Mes e sulle conseguenze se non si riuscisse a ripagarlo Balassone ha detto: “Lei mi chiede, ‘ma se non siamo poi in grado di ripagare il debito?’ In quel contesto l’ultima preoccupazione sarebbe cosa ci chiederanno, perché se non dovessimo essere in grado di ripagare il debito significherebbe che la situazione si sarebbe decisamente aggravata. La preoccupazione dovrebbe essere quella non le richieste del Mes”. “Il Mes – ha sottolineato – nasce come strumento di emergenza in situazione di crisi di singoli paesi, in quelle circostanze è stato disegnato uno strumento che prevede certe condizionalità. Lo strumento che abbiamo oggi è affidato allo stesso organismo, il Mes, ma ha una struttura completamente diversa: non ci sono condizionalità come quelle dei programmi tradizionali ma è un programma di scopo, serve per le spese sanitarie”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

12 ore ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

15 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

20 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 giorni ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 giorni ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

2 giorni ago