(ANSA) – ROMA, 30 APR – La crisi Covid pesa in maniera differente sulle famiglie italiane aumentando “le disuguaglianza” dei redditi a seconda dell’effetto della pandemia sull’attività lavorativa di ciascuno ma anche dopo la scadenza delle misure di sostegno e delle moratorie, l’impatto sulle famiglie più vulnerabili, che hanno debiti, non dovrebbe determinare forti rischi. E’ quanto afferma Banca d’Italia nel rapporto sulla stabilità finanziaria secondo cui anche nel caso la ripresa non dovesse materializzarsi come sperato il debito a rischio resterebbe “su valori contenuti rispetto all’ultima crisi”. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…