(ANSA) – ROMA, 13 NOV – Il turismo del Lazio e della città di Roma hanno ricevuto un duro colpo dalla crisi Covid. Secondo il rapporto sull’economia regionale della Banca d’Italia la spesa dei turisti stranieri ha visto una diminuzione di 2,5 miliardi di euro. Si tratta di una caduta pari ai 2/3 della spesa turistica complessiva ha spiegato Luigi Mariani, Direttore della sede di Roma dell’istituto. Nei primi nove mesi dell’anno le presenze negli alberghi di Roma sono scese del 77% e degli stranieri dell’80%, Tra giugno e settembre le “presenze hanno mostrato deboli segnali di ripresa” ma alla fine di settembre erano “appena l’8 per cento di quelle registrate nel settembre del 2019”. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…