(ANSA) – ROMA, 15 GEN – Nei prossimi tre mesi poco meno di un terzo delle famiglie italiane pensa di diminuire ulteriormente i consumi non durevoli come gli alimentari, pranzi e cene, viaggi e vacanze . E’ quanto si legge nel bollettino economico della Banca d’Italia secondo cui “sono i timori di contagio, più che le misure restrittive, a frenare ancora i consumi di servizi” sui quali pesa anche il calo dei redditi, registrato da quasi un terzo delle famiglie coinvolte nell’indagine dell’istituto centrale. “Per circa la metà di queste famiglie la contrazione della spesa” nei prossimi mesi “sarebbe superiore al 20 per cento”. La flessione, nota poi l’istituto centrale, “interesserebbe soprattutto i nuclei residenti nelle regioni più esposte all’emergenza sanitaria” che sono anche i più pessimisti all’evoluzione della situazione economica. (ANSA).
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…