(ANSA) – ROMA, 15 GEN – Nei prossimi tre mesi poco meno di un terzo delle famiglie italiane pensa di diminuire ulteriormente i consumi non durevoli come gli alimentari, pranzi e cene, viaggi e vacanze . E’ quanto si legge nel bollettino economico della Banca d’Italia secondo cui “sono i timori di contagio, più che le misure restrittive, a frenare ancora i consumi di servizi” sui quali pesa anche il calo dei redditi, registrato da quasi un terzo delle famiglie coinvolte nell’indagine dell’istituto centrale. “Per circa la metà di queste famiglie la contrazione della spesa” nei prossimi mesi “sarebbe superiore al 20 per cento”. La flessione, nota poi l’istituto centrale, “interesserebbe soprattutto i nuclei residenti nelle regioni più esposte all’emergenza sanitaria” che sono anche i più pessimisti all’evoluzione della situazione economica. (ANSA).
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…