(ANSA) – TRENTO, 31 DIC – Un base jumper russo è morto questa mattina dopo essersi lanciato da Cima Capi, sopra il lago di Garda. Vano l’intervento dei soccorritori del ‘118’ che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente. Il base jumper faceva parte di una comitiva di appassionati di questo sport estremo che hanno lanciato l’allarme. La prima vittima di un lancio da Cima Capi risale all’agosto 2016 quando a perdere la vita fu un base jumper australiano di 27 anni. Cima Capi, negli ultimi anni, è luogo sempre più frequentato dagli appassionati di base jumping provenienti fa tutto il mondo al pari del famoso Becco dell’Aquila, sempre in Trentino, sopra Dro, teatro di numerosi incidenti mortali, 29 dal 2000.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…