(ANSA) – ROMA, 31 DIC – Il 2 novembre 1921 10 società di Milano approvarono lo Statuto della Federazione Italiana Basketball, convergendo su Arrigo Muggiani come primo presidente del nuovo organismo. Domani la pallacanestro italiana entra nel 100/o anno della propria storia, un anniversario importante che la Federazione ha intenzione di celebrare con una serie di iniziative e progetti speciali. Nell’attesa di poter tornare sui campi a tutti i livelli, le celebrazioni si svolgeranno principalmente sui canali social ufficiali di Italbasket (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Nel 2021 verranno raccontate le storie più divertenti, curiose e inedite di questi 100 anni di vita: imprese, emozioni, vittorie, sconfitte, rimpianti e speranze, attraverso immagini d’epoca e con le testimonianze dei protagonisti. Ogni giorno verrà ricordato un personaggio che ha scritto pagine importanti della pallacanestro italiana: 365 tra donne e uomini che, in questi 100 anni, hanno onorato il gioco. Nel 2021 saranno numerose le iniziative che la Federazione Italiana Pallacanestro orgsanizzerà per celebrare una grande famiglia, fatta di giocatrici, giocatori, allenatrici, allenatori, dirigenti, arbitri, mini-arbitri, ufficiali di campo, preparatori, medici, fisioterapisti, giornalisti e tifosi. (ANSA).
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…