Il Light of Day è un evento benefico iniziato vent’anni fa per volontà di Bob Benjamin, storico promoter del New Jersey, affetto dal morbo di Parkinson. A inizio millennio fu organizzato un unico concerto nel leggendario club Stone Poney di Asbury Park. Anno dopo anno, l’iniziativa è cresciuta fino a diventare un festival itinerante che tocca diversi Paesi del mondo con l’obiettivo di trovare fondi per la ricerca contro questa terribile malattia invalidante.Da anni, nella sua tappa italiana, il Light of Day, grazie ad Andrea Parodi, ha trovato rifugio al Teatro Sacro Cuore di Figino Serenza. Domenica 8 dicembre, dalle 17, l’edizione 2019 ospiterà sul palco come special guest Joe Bastianich, il celebre “Restaurant Man” protagonista di Master Chef. Toccherà a lui condurre questo straordinario appuntamento con il Light of Day, dove avremo l’occasione di scoprire anche il Joe Bastianich musicista e cantautore che presenterà dal vivo alcune canzoni tratte dal suo album d’esordio Aka Joe.
L’approfondimento nell’inserto ViviComo, in edicola oggi con il Corriere di Como
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…