(ANSA) – MILANO, 27 MAR – La Bce ha chiesto alle banche vigilate di non pagare dividendi o riacquistare azioni proprie “durante la pandemia” di coronavirus. “La raccomandazione – si legge in una nota del Supervisory Board – riguarda i dividendi relativi al 2019 e al 2020, almeno fino all’1 ottobre 2020. La Bce si aspetta che le banche continuino a finanziare le famiglie, le piccole imprese e le grandi aziende”. Adeguarsi alla raccomandazione della Bce di non pagare dividendi e astenersi dal riacquisto di azioni “consentirà di mantenere nel sistema un totale di 30 miliardi di euro di capitale addizionale di più alta qualità” conferendo alle banche “capacità addizionale di prestare o assorbire le perdite in una fase in cui ciò è particolarmente necessario”, afferma il capo della Vigilanza europea, Andrea Enria, in un blog sul sito della Bce.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…