(ANSA) – ROMA, 20 APR – La crisi generata dall’emergenza Coronavirus “potrebbe accelerare” le ristrutturazioni di “quelle banche che stavano resistendo ai margini del sistema” e le “più deboli potrebbero finire sotto pressione e quindi le aggregazioni potrebbero essere una parte della soluzione”. lo afferma il responsabile della vigilanza della Bce Andrea Enria in un’intervista a El Confidencial secondo cui “queste banche, non avevano un modello di business nel medio termine sostenibile e restavano a galla solo ai tassi relativamente bassi e la disponibilità di una raccolta a basso costo”.
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…