La risposta del Comune di Como, di fronte alle urgenti criticità denunciate dalla dirigente del plesso di via Picchi, non si è fatta attendere e apre alla speranza, anche se va detto che la situazione segnalata dall’istituto è cronica da tempo.«Confermo lo spirito di collaborazione con i vertici dell’istituto comprensivo e nei prossimi giorni interverremo sulle situazioni urgenti di cui gli uffici comunali sono al corrente».Sono le parole dell’assessore all’Edilizia pubblica del Comune di Como, Vincenzo Bella, che chiarisce come sia stato necessario reperire dei fondi aggiuntivi per gli interventi: «Nei mesi scorsi, per rispondere a tutte le richieste delle scuole abbiamo terminato i fondi a disposizione per l’edilizia scolastica – aggiunge Bella – abbiamo quindi dovuto recuperare ulteriori somme ed entro qualche giorno partiranno i lavori. La ditta incaricata inizierà dalle necessità imminenti».Promette un sopralluogo a breve nelle scuole l’assessore alle Politiche educative, Alessandra Bonduri: «Ho già visto alcune fotografie e nei prossimi giorni vorrei andare di persona nei plessi – spiega – Il mio ruolo mi impone di cercare di tutelare al meglio il diritto allo studio. La scuola deve essere un luogo sano e sicuro per i ragazzi e spero che almeno i lavori urgenti possano essere effettuati in tempi brevissimi».
La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…
Novembre porterà con sé un nuovo scenario fiscale: milioni di italiani potrebbero pagare più tasse…
Famiglie italiane segnate dal caro vita: questa volta però qualcosa potrebbe cambiare. Con questo metodo…
IKEA arriva a Lecco finalmente. Leggete e scoprite dove e quando aprirà il nuovo punto…
Scoperto un trucco semplice e miracoloso per eliminare i chili di troppo: ti basterà consumare…
La nuova Legge di Bilancio contiene una nuova forma di sostegno pronto a calibrare le…