Continuano sia pure con attività online le mostre della Fondazione Sormani/Prota-Giurleo di Sormano, sito Internet www.fondazionesormani-protagiurleo.it, telefono 347.97.42.128.Da lunedì 1° febbraio sarà online la mostra personale di Alessandra Beltrame In Fabula già allestita lo scorso l° settembre alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, a cura di Eraldo Mauro e Stefano Cecchetto.Le opere vengono ora presentate, seppure virtualmente, alla Casa dei Quadri a Sormano.Oggetti che rimandano al vissuto personale dell’artista e altri che Alessandra Beltrame ha incontrato casualmente sono stati ricoperti da una pelle dorata che, cucita sulle forme con fili rossi e oro, restituisce un senso di preziosità quasi fiabesca.Così la slitta, il cigno a dondolo, la carrozzina, l’altalena portano a uno scarto temporale, a un mondo che si riconosce come proprio ma che si sa essere parte di dimensioni e saperi altri. Alessandra Beltrame è nata in Svizzera, da una famiglia italiana. Vive a San Gallo. La stessa artista esplicita quanto, nelle sue opere, contino la tradizione carnica del ricamo e quella del pizzo di San Gallo. Riferimenti a un lavoro quotidiano femminile che tutte, tutti, riconosciamo come prezioso ma che, solitamente, non viene considerato arte ma artigianato. Le opere esposte raccontano di una genealogia femminile che, attraverso la pelle d’oro, acquista un riconoscimento di valore dovuto.
Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…