Categories: Notizie locali

Beni sequestrati: all’asta pneumatici usati e preziosi Rolex

La merce, che potrà essere visionata tre giorni prima, è reduce da confische oppure è stata abbandonata all’Ufficio delle Dogane di ComoLa curiosa lista dei 107 lotti comprende di tutto: l’appuntamento in via Palestro è per il 24 novembreC’è davvero di tutto. Da un Rolex Daytona con cinturino in cuoio da 25mila euro a pneumatici usati e di varie marche (100 euro). Da 500 sterline in oro – a partire da 141.250 euro – a 63 bottiglie di vino a 50 euro. Stiamo parlando dell’enorme mole di merce sequestrata oppure abbandonata che l’Ufficio delle Dogane di Como ha messo all’asta. L’appuntamento per gli interessati è per il prossimo 24 novembre nei locali dell’Istituto Vendite Giudiziarie con sede in via Palestro 7/a. Il primo colpo di martelletto è fissato dal banditore alle 9.30 e chiunque volesse approfondire nel dettaglio la qualità della merce può rivolgersi direttamente all’Istituto al telefono 031.260690 (oppure scrivere una mail a segreteria.co@givg.it).La lista dei sequestri che verranno assegnati è lunghissima. Sono infatti ben 107 i lotti che tratteranno le merci più svariate. Ad aprire la giornata saranno infatti oltre 5 chili di pietre semipreziose (base d’asta 500 euro), seguite poi via via dagli oggetti più disparati, come cellulari, obiettivi fotografici, orologi di ogni genere e tipo (molti Rolex, compreso il già citato Daytona), ma anche biciclette da corsa, persiane, mobili, indumenti per uomo e donna, pneumatici e apparecchi tecnologici.Nella società che cambia a ritmi frenetici, infatti, non potevano mancare in un’asta giudiziaria apparecchi come iPod e iPad, questi ultimi spesso in abbinamento (in una sorta di vero e proprio pacchetto completo) con custodia e adattatore (base d’asta da 400 euro).Tra le curiosità, anche una cameretta per bambino, con una culla, un comò a tre cassetti, un armadio a quattro ante, tre cassetti, 4 mensole e un copriletto (il tutto a 100 euro), oppure 3mila capi di abbigliamento con la prima battuta fissata a 150mila euro, oppure ancora – visto il boom di questi mesi – un preziosissimo lingotto d’oro da 500 grammi a partire da 16.900 euro.In aggiunta al prezzo con cui gli interessati si accaparreranno la merce, gli acquirenti dovranno anche versare i diritti d’asta spettanti all’Istituto di Vendite Giudiziarie (pari al 10% più l’Iva al 21%) e l’imposta di registrazione nella misura del 3% (con un minimo di 168 euro).I lotti potranno essere visti e controllati nei tre giorni feriali precedenti all’asta in cui verranno assegnati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: Affari Tuoi cancellato dal palinsesto RAI | Non ha retto il confronto: la telefonata a De Martino

Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…

2 ore ago

Ultim’ora: il TFR diventa a pagamento in Italia | Praticamente devi pagare tu per avere la liquidazione: “cose da pazzi”

TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…

4 ore ago

“BONUS TAJANI 300€” sullo stipendio di tutti: è ufficiale | La crisi è finita: ecco quando arriva il primo importo

Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…

7 ore ago

Ultim’ora: i supermercati italiani diventano VM18 | Non possono più entrare i bambini: attivati i buttafuori

La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…

9 ore ago

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

20 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

22 ore ago