(ANSAmed) – TEL AVIV, 25 DIC – La Messa di Mezzanotte si è svolta nella chiesa della Natività di Betlemme alla presenza del presidente palestinese Abu Mazen, del premier dell’Autorità nazionale palestinese Muhammad Shtayeh, di un emissario del re Abdallah di Giordania, nonché di consoli di Paesi europei. Ieri la piazza della Mangiatoia era stata invasa da migliaia di turisti e di pellegrini che hanno accolto in un clima festoso il vescovo Pierbattista Pizzaballa, amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme, che aveva guidato la tradizionale processione dal Patriarcato di Gerusalemme. Ridotta invece la presenza della comunità cristiana di Gaza: Israele ha autorizzato infatti solo 300 dei 950 permessi richiesti. In un incontro con la stampa Abu Mazen ha intanto confermato la propria intenzione di indire elezioni e ha lamentato che ancora da Israele non sia giunto l’assenso per il loro svolgimento anche a Gerusalemme est.
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…