(ANSA) – TEL AVIV, 26 MAG – Come annunciato ieri dai capi delle Chiese cristiane, ha riaperto questa mattina ai fedeli per le visite e le preghiere la Basilica della Natività a Betlemme, in Cisgiordania, chiusa nei mesi scorsi per la diffusione del coronavirus. L’ingresso nel luogo santo tuttavia in questa fase è limitato – per ragioni di sicurezza sanitaria – a 50 persone ed accessibile solo a chi è senza febbre né sintomi e indossi coperture facciali. E’ anche necessario – hanno avvertito i capi delle stesse chiese “mantenere una distanza minima di 2 metri tra ogni persona ed evitare ogni atto di devozione che includa il bacio delle pietre, delle icone, dei vestiti e del personale nella Basilica” stessa.
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…