Categories: Notizie locali

“Bicincittà” si arrende: «La Crs non funziona». E agli utenti lariani spedirà una card

(a.cam.) Bicincittà, la società che gestisce il bike sharing a Como, alza bandiera bianca e ammette l’impossibilità di utilizzare la Carta Regionale dei Servizi (Crs) per prendere le biciclette a disposizione nel capoluogo lariano.I problemi tecnici, almeno per il momento, non sono stati risolti e l’unica possibilità per usufruire delle due ruote pubbliche è richiedere l’apposita card aspettando poi di riceverla via posta.Al momento dell’acquisto di un abbonamento tramite il

portale di Bicincittà, l’utente ha la possibilità di scegliere tra la richiesta di una card apposita oppure la registrazione sulla Crs. In questo secondo caso, almeno in teoria, è possibile fin da subito utilizzare le biciclette del bike sharing dislocate nei vari punti di transito in città. In realtà, la Crs non funziona e, una volta avvicinata alla colonna alla quale è legata la bicicletta, non dà alcun segnale.Lunedì scorso, dopo i ripetuti tentativi fatti dai cronisti del Corriere di Como, l’assessore alla Mobilità del Comune di Como Daniela Gerosa, promotrice del servizio, ha confermato i problemi tecnici legati all’utilizzo della Crs. La soluzione dei problemi, tuttavia, spetta al gestore del servizio: Bicincittà, appunto. Nelle scorse ore, la stessa società ha sostanzialmente dovuto alzare bandiera bianca e ha ammesso l’impossibilità, almeno per il momento, di usufruire delle bici attraverso la tessera regionale.Alla segnalazione del problema inviata via mail, lo staff di Bicincittà ha risposto infatti sempre tramite posta elettronica. Ecco il testo del messaggio: «Gentile utente, purtroppo esistono dei problemi di natura tecnica con le tessere Crs abilitate al servizio di bike sharing. Per ovviare a questi problemi abbiamo provveduto a inviarle una nuova tessera, che si attiverà automaticamente al primo utilizzo del servizio».La nuova tessera viene inviata all’utente per posta. Non è stato infatti ancora attivato l’annunciato punto vendita nel capoluogo lariano. Allo sportello, gli operatori dovrebbero vendere direttamente le card del bike sharing. Sede dell’ufficio e soprattutto data di apertura però restano ancora ignote.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

1 ora ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

11 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

12 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

14 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

16 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

18 ore ago