Categories: Notizie locali

“Bicincittà” si arrende: «La Crs non funziona». E agli utenti lariani spedirà una card

(a.cam.) Bicincittà, la società che gestisce il bike sharing a Como, alza bandiera bianca e ammette l’impossibilità di utilizzare la Carta Regionale dei Servizi (Crs) per prendere le biciclette a disposizione nel capoluogo lariano.I problemi tecnici, almeno per il momento, non sono stati risolti e l’unica possibilità per usufruire delle due ruote pubbliche è richiedere l’apposita card aspettando poi di riceverla via posta.Al momento dell’acquisto di un abbonamento tramite il

portale di Bicincittà, l’utente ha la possibilità di scegliere tra la richiesta di una card apposita oppure la registrazione sulla Crs. In questo secondo caso, almeno in teoria, è possibile fin da subito utilizzare le biciclette del bike sharing dislocate nei vari punti di transito in città. In realtà, la Crs non funziona e, una volta avvicinata alla colonna alla quale è legata la bicicletta, non dà alcun segnale.Lunedì scorso, dopo i ripetuti tentativi fatti dai cronisti del Corriere di Como, l’assessore alla Mobilità del Comune di Como Daniela Gerosa, promotrice del servizio, ha confermato i problemi tecnici legati all’utilizzo della Crs. La soluzione dei problemi, tuttavia, spetta al gestore del servizio: Bicincittà, appunto. Nelle scorse ore, la stessa società ha sostanzialmente dovuto alzare bandiera bianca e ha ammesso l’impossibilità, almeno per il momento, di usufruire delle bici attraverso la tessera regionale.Alla segnalazione del problema inviata via mail, lo staff di Bicincittà ha risposto infatti sempre tramite posta elettronica. Ecco il testo del messaggio: «Gentile utente, purtroppo esistono dei problemi di natura tecnica con le tessere Crs abilitate al servizio di bike sharing. Per ovviare a questi problemi abbiamo provveduto a inviarle una nuova tessera, che si attiverà automaticamente al primo utilizzo del servizio».La nuova tessera viene inviata all’utente per posta. Non è stato infatti ancora attivato l’annunciato punto vendita nel capoluogo lariano. Allo sportello, gli operatori dovrebbero vendere direttamente le card del bike sharing. Sede dell’ufficio e soprattutto data di apertura però restano ancora ignote.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

8 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

11 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

16 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago