(ANSA) – ROMA, 09 FEB – Per il quarto giorno consecutivo di persone sono scese per le strade della Birmania per protestare contro il colpo di stato di una settimana fa, sfidando un nuovo divieto dell’esercito a manifestare a Yangon, Mandalay e nella capitale di Naypyidaw. Qui la polizia ha usato ripetutamente gli idratanti per disperdere una piccola folla di manifestanti che si rifiutava di lasciare la piazza. Intanto la Nuova Zelanda ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con la Birmania. La premier, Jacinda Ardern, ha chiesto alla comunità internazionale di “condannare con forza” il golpe e ha annunciato sanzioni contro i militari. (ANSA).
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…