(ANSA) – GINEVRA, 12 MAR – L’Italia ha condannato oggi davanti al Consiglio Onu dei diritti umani la “brutale repressione” delle proteste pacifiche in Birmania (Myanmar). Nel suo intervento nel quadro del Dialogo Interattivo con il Relatore Speciale ONU per il Myanmar Thomas Andrews, l’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha ribadito la “ferma condanna da parte dell’Italia del colpo di Stato” e la richiesta di porre immediatamente fine allo stato di emergenza e di liberare il Presidente Win Myint, la Consigliere di Stato Aung San Suu Kyi, gli attivisti della società civile e tutti coloro che sono ingiustamente detenuti”. L’Ambasciatore Gian Lorenzo Cornado – riferisce una nota della Rappresentanza – ha altresì reiterato la condanna della “brutale repressione delle proteste pacifiche nel Paese”, esortando il regime militare a fermare l’uso eccessivo della forza letale nei confronti della popolazione” e a garantire il “pieno rispetto dei diritti umani e dello Stato di diritto”. L’Ambasciatore ha infine espresso la “solidarietà dell’Italia nei confronti del popolo del Myanmar e di coloro che cercano in modo pacifico di assicurare che il Paese riprenda il percorso verso la democrazia”. (ANSA).
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…