Categories: Notizie locali

Bivacchi e picnic sul lungolago. Così l’area di pregio va alla deriva

La città del degradoIl fenomeno più frequente di sera. E c’è chi invoca recinzioni e telecamere

Déjeuner sur l’herbe. Ma non siamo in un dipinto impressionista né stiamo passeggiando per le sale del prestigioso Musée d’Orsay di Parigi. Ci troviamo al contrario, forse un po’ più prosaicamente, sul lungolago di Como. Città che per i suoi pregi si vorrebbe candidare tra i patrimoni tutelati dall’Unesco.Nei giorni scorsi, obiettivo digitale alla mano, abbiamo documentato lo stato di degrado dell’area compresa tra il Monumento ai Caduti di Giuseppe Terragni e il Tempio Voltiano

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Fine del regno del tutor sulla Sp23 Lomazzo-Bizzarrone

Sul tratto SP 23 Lomazzo‑Bizzarone tra Como e frontiera è stato rimosso il tutor della…

2 ore ago

“Agente, stavo solo tornando da scuola”: questo errore con il MONOPATTINO vi costa caro | Vi arriva a casa una multa da 250€

Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…

6 ore ago

Dal Giappone sono tornata con il segreto per il fisico perfetto: ti fa perdere peso mangiando | Le diete drastiche non le faccio più

In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…

8 ore ago

Lo hanno definito il BONUS di BABBO NATALE: a dicembre vi versano 480€ sul conto | Così vi fate un Natale in serenità

L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…

11 ore ago

Ho cambiato telefono e sventato una truffa | Il marchio più famoso è anche il più pericoloso: apre le porte a chi vuole svuotarti il conto

Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…

13 ore ago