“Blevio Verde 2013”. Un titolo semplice per il nuovo calendario di questo comune sulle sponde del lago. Un vero e proprio almanacco che raccoglie numerose notizie, curiosità e informazioni di servizio. Un progetto grafico – studiato da Tomaso Baj – accattivante e l’utilizzo di carta senza cloro abbelliscono il calendario. La produzione è della Società Cooperativa Editoriale Lariana. Il tema che arricchisce le pagine è il lavoro. Ogni mese si presenta un mestiere «che ci viene raccontatodagli alunni della scuola primaria attraverso disegni corredati con piccole interviste agli artigiani del paese e del lago. Tutto è stato fatto sotto la guida dei docenti», scrive il sindaco, Raffaello Caccia.Tutti i disegni realizzati sono inoltre raccolti anche nelle pagine iniziali quasi a formare una pinacoteca di quanto creato dagli studenti. «Ovviamente i mestieri sono molti di più di quelli illustrati ma abbiamo dovuto fare una scelta che spero possa piacere a tutti», aggiunge il sindaco. E così si passa dal fornaio presente a gennaio, al pesatore sempre a caccia di alborelle e missultini per finire, a dicembre 2013, con il falegname. Ma oltre alle illustrazioni e alle piccole storie di vita quotidiana, come in ogni calendario che si rispetti accanto all’indicazione dei giorni compaiono informazioni di servizio. Da quelle relative ai giorni della raccolta differenziata alle festività e agli appuntamenti della comunità.
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…