Categories: Notizie locali

Blitz della Finanza in un maxi-emporio di Como: sequestrati 240mila prodotti

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro oltre 240.000 tra giocattoli, materiale destinato al settore delle costruzioni e guanti protettivi potenzialmente pericolosi.

Nel corso dei controlli, l’attenzione dei “Baschi Verdi” si è concentrata nei confronti di un maxi-emporio di Como gestito da cinesi, dove sono stati rinvenuti e sequestrati giocattoli destinati ai piùpiccoli (in particolare, pistole, cartucce giocattolo e giochi di società) risultati privi del marchio CE, delle avvertenze di sicurezza, delle informazioni obbligatorie (previste dalla normativa di settore) e delle relative dichiarazioni di conformità, che consentono la libera circolazione degli stessi all’interno dell’Unione Europea.

In particolare, alcuni di tali prodotti (pistole giocattolo), non essendo stati sottoposti a verifiche tecniche previste dalla normativa europea potevano rivelarsi pericolosi per la salute dei consumatori.

Tra la merce in vendita – comunica la guarda di finanza nel suo comunicato stampa – i “Baschi Verdi” hanno rinvenuto anche materiali utilizzati nel settore delle costruzioni e guanti protettivi in plastica, privi delle avvertenze di sicurezza e delle informazioni relative alla tracciabilità dei prodotti come il luogo di origine, di provenienza e di importazione. Oltre ai prodotti in questione, nello stesso store sono stati rinvenuti giocattoli contraffatti raffiguranti, illecitamente, noti personaggi della Marvel (Spiderman), della MGA Enterteinment (Lol surprise) e della Acamar Films (Bing Bunny), non conformi agli standards di produzione delle famose case madri.

Al termine dell’attività, il rappresentante legale della società è stato segnalato alla Camera di Commercio di Milano (competente sulla sede legale dell’azienda) per le previste sanzioni amministrative che oscillano da 1.500 euro a 10.000 euro e da 516 euro a 25.823 euro, mentre il responsabile del punto vendita ove erano stoccati i prodotti contraffatti è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Como per contraffazione e ricettazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…

2 minuti ago

13 settembre 2025: “a Como sparisce per sempre la Luna” | Non la vedremo più per anni

Un frammento lunare sarà protagonista a un evento sul Lago di Como: scienza, tecnologia e…

2 ore ago

“Butto questa pasta che mi costa 0,30€ al pacco” | Chef pluripremiato svela la magagna: un vero schifo

Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…

13 ore ago

“Mi dispiace, è morto mio figlio” | Ultim’ora Beppe Grillo: tragedia disumana, coinvolto il figlio Ciro

Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…

15 ore ago

Ultim’ora: lo stipendio di settembre sparisce per sempre | Una sorta di “tredicesima al contrario”

Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…

19 ore ago

CRACK – Mangia la pasta della Coop e si spacca i denti | Dentro c’erano pezzi di legno

Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…

21 ore ago