La storia della prima Repubblica e la fine drammatica di un lungo ciclo politico sono gli argomenti al centro di due appuntamenti che vedranno oggi come protagonista a ComoBobo Craxi, figlio dell’ex presidente del consiglio e segretario del Partito Socialista italianaBettino Craxi.
Alle 18, Bobo Craxi prenderà parte, in qualità di ospite d’eccezione, a un incontro organizzato dal circolo culturale europeoWilly Brandtche si terrà nell’auditorium diEtv–Corriere di Como, in via Sant’Abbondio 4. “Decisioni e processo politico del governo Craxi (I e II – 1983-1987)” è il titolo dell’iniziativa.
Dialogheranno con Bobo Craxi il segretario provinciale del Pci dell’epoca,Gianstefano Buzzi, l’allora sindaco socialista di ComoSergio SimoneeGiuseppe Doria, presidente del circolo Willy Brandt e, negli anni ’80, dirigente nazionale della Uil.
Nel corso dell’incontro verranno affrontati i momenti più significativi della lunga permanenza di Bettino Craxi a Palazzo Chigi: da quelli internazionali, come il caso Sigonella, al referendum sulla scala mobile, all’andamento economico dell’Italia. Craxi iniziò il suo mandato con un’Italia in cui l’inflazione media era 16% e la lasciò nel 1987 con un’inflazione al 4,7%.
Dopo il convegno,Bobo Craxisarà ospite a partire dalle 21.20 suEspansione Tv(tasto 19 del digitale terrestre) della trasmissioneIl Dariosauro, settimanale di attualità politica condotto dal giornalista delCorriere di ComoDario Campione.
Come sempre, i telespettatori potranno intervenire in diretta alla trasmissione chiamando lo031.3300655o scrivendo e inviando messaggi vocali suWhatsappal numero335.7084396. Sui canali social è sempre attivo l’hashtag#dariosauro.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…