(ANSA) – ROMA, 8 MAR – “Bisogna tutelare i vari aspetti del lavoro, sia nelle fabbriche perché nella manifattura non si può applicare lo smartworking, sia per quanto riguarda il transito merci. Se si fermano le merci ci sarà un effetto collaterale negativo acceleratore sull’economia”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, parlando a La7 del Dpcm che questa notte ha ‘chiuso’ la Lombardia e altre province. “Serve una circolare applicativa sulle merci”, che chiarisca se il transito è consentito o meno e quali siano le ‘comprovate’ esigenze di lavoro, ha aggiunto.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…