(ANSA) – ROMA, 8 MAR – “Bisogna tutelare i vari aspetti del lavoro, sia nelle fabbriche perché nella manifattura non si può applicare lo smartworking, sia per quanto riguarda il transito merci. Se si fermano le merci ci sarà un effetto collaterale negativo acceleratore sull’economia”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, parlando a La7 del Dpcm che questa notte ha ‘chiuso’ la Lombardia e altre province. “Serve una circolare applicativa sulle merci”, che chiarisca se il transito è consentito o meno e quali siano le ‘comprovate’ esigenze di lavoro, ha aggiunto.
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…