Categories: Notizie locali

Bocciato il progetto del campo sintetico. Il prato del “Sinigaglia” per ora non si tocca

In attesa che un futuro decreto “semplificazioni” riduca la massa di carta e di burocrazia necessaria a mettere in piedi un cantiere, le regole per la presentazione di un progetto rimangono ovviamente in vigore.E gli uffici tecnici delle amministrazioni pubbliche sono tenuti a farle rispettare.Ecco perché l’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Como, dopo aver letto i documenti presentati dal Calcio Como, ha detto no alla sostituzione del campo di gioco del “Sinigaglia”.Un no che brucia. E fa scalpore. Era stato Michael Gandler, amministratore delegato del Como, a sottolineare, più volte, l’importanza «vitale» della sostituzione del manto erboso con uno più moderno, sintetico. Al punto da far capire, in modo diretto, che anche un minimo ritardo nei lavori avrebbe potuto avere conseguenze negative sulla stagione.Se davvero le cose stanno così, allora è lecito chiedersi perché lo stesso Como non si sia preoccupato di presentare un progetto in regola.A leggere il comunicato diffuso questa sera da Palazzo Cernezzi c’è infatti da sorridere. «L’ufficio tecnico ha espresso parere contrario al rifacimento del campo in erba sintetica per carenze nella relazione tecnica illustrativa», si legge. Ma i bene informati spiegano che queste carenze sarebbero state davvero pesanti. A partire da una mancata richiesta di parere alla Soprintendenza.Ora, tutti sanno che lo stadio di Como è un bene “prezioso” dal punto di vista urbanistico. Tutti meno l’attuale dirigenza del Como? Non è credibile. Ma c’è di più. Il rifacimento del campo era la base per la firma della nuova convenzione che la società avrebbe dovuto ottenere dal Comune. La domanda è banale: nel momento in cui si chiede all’ente pubblico di siglare un accordo che prevede, tra le altre cose, il pagamento di una parte cospicua dell’affitto con lo scomputo delle opere di riqualificazione dello stadio, non ci si preoccupa di presentare un progetto che sia inattaccabile?L’assessore Francesco Pettignano, ieri sera, ha ribadito «la volontà dell’amministrazione di incontrare la società la prossima settimana per valutare soluzioni alternative, nell’ottica di rinnovare e prolungare la concessione».Ma il Comune, giunti a questo punto, non dovrebbe forse sincerarsi delle reali intenzioni del Como? Che cosa si deve pensare di una società che non sa nemmeno redigere un progetto giudicato «essenziale» per il proprio futuro sportivo e finanziario?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tutti i telefoni c’è un cestino nascosto che nessuno conosce | Devi svuotarlo almeno una volta al mese: così liberi tutta la memoria

Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…

2 ore ago

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

4 ore ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

6 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

8 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

10 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

13 ore ago