(ANSA) – WASHINGTON, FEB 25 – La Federal Aviation Administration (Faa), l’agenzia federale che sovrintende all’aviazione civile, ha inflitto una multa di 6,6 milioni di dollari a Boeing per diverse carenze di sicurezza, di cui 5,4 milioni per non aver attuato certe condizioni previste in un accordo del ’15. La Faa ha contestato alla societa’ Usa, sotto i riflettori per i problemi ai motori del ‘777’, di aver esercitato una pressione eccessiva sui suoi ispettori in un impianto in Carolina del sud, in particolare nel controllo di un Boeing 787 ‘Dreamliner’ nel febbraio 2020. (ANSA).
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…