(ANSA) – CAMPOBASSO, 2 GEN – Numerosi furbetti del bollo auto finiti nel mirino della Regione Molise. Sono in totale 62.695 gli accertamenti fiscali, relativi al 2016, spediti dall’ente incaricato lo scorso anno per recuperare un’evasione fiscale di circa 14,3 milioni di euro. Sulle stessa falsariga anche l’annualità 2017. Al momento, infatti, sono stati notificati 57.977 accertamenti che rappresentano solo la prima tranche di quelli totali. In questo caso l’evasione fiscale ammonta a circa 13,6 milioni di euro. Molto basso, circa il 3%, il numero dei ricorsi tributari presentati e la percentuale di accertamenti infondati e annullati su istanza di parte. Il totale degli accertamenti per gli anni 2016 e 2017 è pari a 120.672 per un credito fiscale complessivo accertato di oltre 28 milioni di euro.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…