(ANSA) – MILANO, 03 DIC – “Industria 4.0 è stato il frutto di una visione condivisa. Si erano intuite le potenzialità di un driver in grado di avviare e sostenere una rivoluzione industriale. La pandemia ha bloccato tutto ma industria 4.0 era già stata ridimensionata ancora prima”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel corso dell’evento digitale Smartland, organizzato dal Sole 24 Ore. “E’ quindi positivo – ha aggiunto – che il piano transizione 4.0 sia stato incluso nel prossimo piano nazionale di ripresa e resilienza. E questo è avvenuto accogliendo le nostre proposte di continuità di questi interventi per le imprese. Ma siamo ancora in attesi di sapere come e in che termini questo piano si collocherà e troverà effettiva operatività e diffusione in un processo complessivo del Paese”. (ANSA).
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…