(ANSA) – ROMA, 19 GIU – L’obiettivo di “far superare alla commissione un certo atteggiamento ideologico nel modo in cui si affronta il tema della sostenibilità (…) che va declinata in tutti gli aspetti, ambientali ma anche economici e sociali. Il tema della competitività deve essere considerato centrale”. E’ quanto afferma il presidente di Confindustria Carlo Bonomi che aprendo il secondo giorno del Foro Italia Spagna spiega che “le rivoluzioni industriali hanno dei costi economici e sociali e occorre essere chiari su questi. Gli obiettivi europei devono essere accompagnati da misure per supportare le imprese nel processo di transizione dalla decarbonizzazione verso l’economia circolare”. “Le nostre imprese competono a livello globale con attori che non sempre condividono le ambizioni europee sul clima – ha aggiunto – Questo rischia di creare pericolose distorsioni competitive, di indebolire l’industria europea sul mercato globale e creare depressione economica su interi territori”. Bonomi ha anche proposto un cambio di paradigma economico per favorire la ripresa con un bilancio permanente dell’Eurozona e con nuove regole Ue. “Le regole europee del patto di stabilità – ha detto – dovranno essere semplificate attraverso l’introduzione di obiettivi, target, chiari da raggiungere, magari differenziati tra gli stati, invitando i governi a introdurre politiche anticicliche”. (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…