Categories: Cronaca

Boom di ascolti per Etv

Digitale terrestre – L’emittente lariana è l’unica in Lombardia, con l’avvento delle nuove tecnologie, ad aver accresciuto il proprio pubblico negli ultimi due anni affiancando e a volte superando gli ascolti delle grandi emittenti regionaliLa stagione televisiva riparte dai numeri. Quelli del successo di ascolti di Etv, che sfiora ormai stabilmente i 3 milioni di contatti al mese e si pone tra le emittenti regionali lombarde con il maggiore seguito di telespettatori.Un risultato che due anni fa, nel momento del passaggio al digitale terrestre, non era scontato. Ma che si è via via consolidato, facendo di Etv un vero e proprio “caso”.Nell’agosto del 2010, la televisione lariana aveva una performance mensile media di poco superiore al milionedi spettatori (per l’esattezza, 1.105.404). Due anni dopo – agosto 2012 – la stessa performance media è salita sino a 2.864.000 spettatori.«Queste cifre sono certificate – dice Carlo Nicolella, direttore dei programmi di Etv – la nostra emittente è infatti tra quelle rilevate dall’Auditel insieme con le altre Tv regionali (sei o sette in tutto, le più importanti, ndr). Abbiamo scelto di metterci alla prova con i dati ufficiali, numeri sui quali non si può barare. E abbiamo avuto ragione».In Lombardia – e questo è il significato del “caso Etv” di cui si parlava prima – la televisione comasca «è l’unica che dalla digitalizzazione ha aumentato la propria performance di ascolti, ovvero l’unica Tv che ha visto crescere in modo costante, fino a triplicarle quasi, le persone che si sintonizzano ogni giorno, almeno per un minuto, nella fascia d’ascolto presa in esame». Nella situazione attuale dell’emittenza lombarda, Etv ha addirittura  superato per ascolti medi mensili uno storico marchio regionale qual è Telenova.«Nel passaggio al digitale – dice ancora Nicolella – tutte le Tv provinciali che hanno ottenuto una copertura regionale hanno dovuto affrontare un identico ostacolo: la creazione di un palinsesto che potesse competere con quello offerto da chi stava sul mercato lombardo da anni, se non da decenni. L’esito di questo confronto sembrava dovesse essere scontato, ma in realtà non è stato così. Noi, ad esempio, siamo stati giudicati dai telespettatori come qualitativamente competitivi e anche premiati in termini di audience».IL NUOVO PALINSESTOL’autunno del 2012 segna quindi una data di passaggio importante per la storia di Etv, emittente chiamata a caratterizzare ancora di più la sua presenza sul piccolo schermo con un’offerta di ampio respiro, aperta cioè a un pubblico il più vasto possibile.Da lunedì prossimo, quindi, si cambia.Il palinsesto della Tv lariana subisce sostanziali cambiamenti.Nella fascia mattutina, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13, andrà in onda “Angoli”, talk show in diretta condotto da Roberta Pagnetti. All’interno di “Angoli”, alle 12.30, è previsto un notiziario nazionale. Nella fascia serale, dopo il Tg delle 19.30, la grande novità della stagione.Dal lunedì alla domenica, a partire dalle 20, sarà trasmesso “Supertube”, oltre 2 ore di filmati tratti dalla rete e scelti giorno per giorno da un gruppo di ascolto specializzato. «Siamo gli unici ad aver scelto di mettere in onda il web senza mediazioni. Si tratta di una vera e propria sfida – dice Nicolella – che punta sullo scambio tra la Rete, che dà i contenuti, e la Tv, che offre il mezzo».I criteri di selezione dei video saranno «il divertimento, l’originalità, la stranezza, l’unicità. Porteremo in Tv filmati recentissimi e opportunamente didascalizzati. Un veicolo quasi unico per comprendere e riassumere in 2 ore quanto accade nel mondo». Confermati, infine, nella fascia pomeridiana i cartoni di K2 e i programmi di Frisbee, così come i film delle 23.L’INFORMAZIONECentrale, nel palinsesto della Tv lariana, resta ovviamente l’informazione. Il telegiornale delle 19.30, secondo i dati di ascolto, è la trasmissione più seguita dell’emittente (+50% nel periodo agosto 2010-agosto 2012).Ovvio quindi che Etv punti molto sul lavoro della redazione giornalistica, un gruppo giovane e affiatato, coordinato dal direttore delle news dell’emittente e del Corriere di Como, Mario Rapisarda.L’obiettivo è ampliare il più possibile lo spettro di indagine sui fatti del territorio lariano e regionale con servizi, inchieste, interviste e “speciali”. Non mancheranno gli approfondimenti sui temi di maggiore attualità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

8 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago