Boom di contratti part-time sul Lario, che per la prima volta sfiorano la metà dei full-time (5.830 contro 11.937), bene il settore terziario, trainato dal turismo, ancora segno negativo invece per l’industria e per l’edilizia.La Uil del Lario ha diffuso i dati dello studio su avviamenti e cessazioni al lavoro nel secondo trimestre dell’anno, rapportato allo stesso periodo del 2018.«A fare una maggiore differenza in provincia di Como sono i contratti part-time – spiega il segretario generale della Uil del Lario, Salvatore Monteduro – il cui saldo tra avviamenti e cessazioni nel secondo trimestre 2019 cresce del 10%, mentre quelli a tempo pieno solo del 5%».«Altra nota da registrare, sempre per il territorio comasco – aggiunge il sindacalista – è il saldo positivo tra cessazioni e avviamenti per i contratti a tempo determinato, pari a +20,4%, mentre per quelli a tempo indeterminato si registra -20,1%».Il settore che trascina di più l’andamento del mercato del lavoro è quello del commercio e servizi con un saldo positivo tra avviamenti e cessazioni di 1.144 unità, +8,2%, un settore questo dove, però, i rapporti di lavoro precari sono la maggioranza.«Arranca invece il settore delle costruzioni che vede un saldo negativo di -7 unità, -0,8%», sottolinea Monteduro.Nel rapporto con la provincia di Lecco, la terra voltiana sembra vivere una situazione migliore rispetto a quella manzoniana. «I dati rilevano, anche se con sfumature differenti, un comune denominatore per le due province: continuano ad essere i rapporti di lavoro precari quelli prediletti dalle aziende e questo anche lì dove l’economia fa registrare una lieve ripresa come potrebbe far sembrare su Como, dove il settore del commercio e servizi fa la differenza, quest’ultimo fortemente influenzato dalla crescente domanda turistica. Viceversa, non decolla il settore del turismo a Lecco», conclude Monteduro.
Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…
Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…
La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…
Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…
Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…