Categories: Notizie locali

Bordoli: «Basta con i piagnistei, rimbocchiamoci le maniche»

Il concerto di Capodanno della Famiglia ComascaÈ stato un appello tutto in positivo, quello lanciato ieri pomeriggio dal palco del Teatro Sociale da Piercesare Bordoli, presidente della Famiglia Comasca. Un appello a «rimboccarsi le maniche» e a «dedicarsi alla ricostruzione morale e materiale dell’Italia».Nell’anno in cui il piroscafo “Patria” è tornato finalmente in acqua, coronando un lavoro «ricco di ostacoli», il presidente della Famiglia Comasca ha preferito evitare le bacchettate sulle dita di politici e amministratori

locali, incitando il pubblico del Sociale a guardare avanti: «Lasciamo spazio alla speranza», ha infatti aggiunto Bordoli.L’appuntamento con il tradizionale concerto di Capodanno della “Banda Baradello”, come sempre organizzato nel teatro cittadino e come sempre molto affollato (l’intero programma andrà in onda lunedì 6 gennaio, alle 12, su Etv), è stato anche l’occasione per ricordare a tutti sia il successo del restauro del vecchio piroscafo “Patria” – operazione che Bordoli ha ricondotto anche alla caparbietà della Provincia e di Leonardo Carioni, prima presidente e ora commissario dell’ente che ha sede a Villa Saporiti – sia la «notizia dell’assegnazione alla Famiglia Comasca della massima onorificenza cittadina, l’Abbondino d’Oro. Un riconoscimento – ha detto senza nascondere la sua soddisfazione Bordoli – molto importante, perché sta a dimostrare che la nostra città apprezza ciò che da 45 anni stiamo costruendo in modo disinteressato e con amore».Altra notizia positiva per l’associazione lariana è il rilancio della sezione dialetto che, ha spiegato il presidente della Famiglia Comasca, «stava estinguendosi per la graduale scomparsa dei suoi componenti». La sezione dialetto adesso «è rinata ed è pronta a riprendere un’intensa attività» grazie a una trentina di persone che facevano parte di tre gruppi diversi ora confluiti appunto nella Famiglia Comasca.Bordoli ha infine ricordato come Palazzo Cernezzi, nonostante le poche risorse, abbia «fatto propria» l’operazione “Un albero per la tua città”, accettando il suggerimento di «dar corso al primo rifacimento totale del verde in un viale» del capoluogo lariano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

4 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

9 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

22 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

1 giorno ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

2 giorni ago