La polemicaTrasloco in vista per la guardia di finanza? Sembrerebbe proprio di sì dopo che l’ex Casa del Fascio, prestigiosa sede del comando provinciale delle fiamme gialle, a metà luglio, è stata richiesta ufficialmente al ministero di via Nazionale dal Comune di Como. Chiaro l’intento: lo storico edificio dovrà essere sgomberato quanto prima per tornare nelle mani dei cittadini. E, ovviamente, dei turisti. Ma c’è qualcuno in città che è molto scettico a riguardo. È il presidente della Famiglia
Comasca Piercesare Bordoli.«Durante le mie visite a Palazzo Terragni, ho sempre ringraziato le fiamme gialle di averci conservato così a lungo e così bene un monumento tanto insigne». Però? «Però altra cosa sarebbe tenerla in mano pubblica, magari comunale. Pensiamo alle tragiche condizioni in cui versa il palazzetto dello sport di Muggiò. Palazzo Cernezzi ha già tanti oneri sulle spalle, acquisire la Casa del Fascio sarebbe aggravare una situazione già difficile. Sarei ben lieto io per primo di avere un tale bene storico a disposizione, ma gestirlo richiede una riflessione accurata. Pensiamoci bene prima di fare un passo più lungo della gamba».
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…
Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…
Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…
Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…
La famiglia reale inglese è da sempre legata agli scandali e adesso a tenere banco…
Una delle calciatrici più glamour è in Serie A. Il Como calcio ha rubato alla…