(ANSA) – BRUXELLES, 27 APR – Le pubblicazioni del Seae (il Servizio di azione esterna, il servizio diplomatico dell’Ue) “sono indipendenti” e “non ci siamo mai inchinati ad alcuna presunta pressione politica esterna”. Lo riferisce il portavoce di Josep Borrell dopo l’articolo del NyT che aveva puntato il dito contro l’Ue che avrebbe ceduto alla Cina a annacquato il rapporto sulle responsabilità cinesi sulla disinformazione. Il portavoce cita due documenti: “uno, l’Information Environment Assessment, a consumo interno, l’altro speciale del Seae destinato al consumo pubblico. “L’ipotesi che il testo della versione pubblica sia stato ‘annacquato’ dalla versione interna è fuorviante”. “Il rapporto speciale pubblico del Seae fa chiaro riferimento al continuo uso delle narrazioni sulla cospirazione e disinformazione da parte di fonti governative e sostenute dallo Stato, tra cui Russia e Cina”, prosegue il portavoce, secondo sui “l’articolo del New York Times fa accuse infondate e imprecise”.
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…