(ANSA) – MILANO, 08 LUG – Giornata incerta per le Borse asiatiche, con Tokyo (-0,8%), Seul (-0,2%) e Sydney (-1,5%) oggetto di prese di beneficio, Hong Kong cauta (+0,1%) e i listini cinesi di Shanghai (+1,3%) e Shenzhen (+1,5%) che allungano a sette il filotto di sedute consecutive chiuse in rialzo. Gli investitori, dopo i rally messi a segno nelle scorse settimane dai mercati azionari, continuano a mantenere un atteggiamento prudente, in attesa di capire la capacità di reazione dell’economia mondiale al coronavirus. Negativi i future sia sull’Europa, con ribassi inferiori al punto percentuale per le principali Borse del Vecchio Continente, che su Wall Street (-0,2% il Dow Jones). Poco mosso il petrolio con il Wti in calo dello 0,5% a 40,4 dollari al barile e il Brent dello 0,4% a 42,88 dollari. L’oro sale di quasi l’1%, prossimo ai 1.800 dollari all’oncia e ai massimi dal 2011. In una giornata scarica di dati macroeconomici, con l’eccezione di quelli dell’Aie sulle scorte di petrolio, l’attenzione degli investitori è concentrata sulle richieste di sussidi di disoccupazioni che verranno rese note domani, termometro della resistenza dell’economia a stelle e strisce al Covid-19. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…