(ANSA) – MILANO, 3 GEN – Borse asiatiche deboli, dopo l’attacco statunitense all’aeroporto di Bagdad e la morte del generale iraniano Qassem Soleimani. Con i timori una escalation militare in Medio Oriente, resta sui massimi il prezzo del petrolio con il Wti che sfiora i 63 dollari in attesa di conoscere il dato sulle scorte settimanali degli Stati Uniti. Tra gli investitori c’è anche attesa per i verbali del Fomc della Fed statunitense. In ordine sparso la Cina con Shanghai piatta (-0,05%), Shenzhen in rialzo dello 0,2% e Hong Kong -0,2%. In calo anche Mumbai (-0,4%) mentre è invariata Seul (+0,06%). Chiusa Tokyo per festività. Sul fronte macroeconomico in arrivo i dati sull’inflazione in Francia e Germania, il tasso di disoccupazione tedesca e la massa monetaria dell’Eurozona. Dagli Stati Uniti previsto l’indice manifatturiero la spesa delle costruzioni e le scorte di petrolio settimanali.
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…