(ANSA) – MILANO, 23 GEN – Segno meno davanti agli indici delle principali Borse di Asia e Pacifico per l’effetto combinato del coronavirus cinese con epicentro a Whuan e del calo delle esportazioni giapponesi (-5,6%) nell’intero 2019. Tokyo ha ceduto lo 0,98%, ben più pesante Shanghai (-2,75%), chiusa per festività Taiwan. Segno meno per Seul (-0,93%), Sidney (-0,63%) e Hong Kong (-1,85%), ancora aperta insieme a Mumbai (+0,46%). Negativi i futures sull’Europa e su Wall Street in attesa della decisione della Bce sui tassi, della fiducia dei consumatori nell’Ue e, dagli Usa, delle richieste di sussidi, dell’Indice Principale e di quello della Fed di Kansas City sull’attività manifatturiera. In calo il dollaro sullo yen, stabile sull’euro, in ripresa la Sterlina, giù lo yuan cinese su tutte le divise. Segno meno per il greggio (wti -1,71%) e per l’oro (-0,15% a 1.556,1 dollari l’oncia).
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…