(ANSA) – MILANO, 09 MAR – Seduta contrastata per i listini asiatici dove ad alleviare le perdite delle borse cinesi sono intervenuti con massicci acquisti fondi spalleggiati dallo Stato, secondo quanto riferito da alcuni operatori a Bloomberg. Così all’indomani del calo del Nasdaq, in una rotazione dai tecnologici verso altri settori, anche se i futures Usa risultano stamane positivi, Shenzhen ha perso il 2,84% e Shanghai l’1,84%. Meglio hanno fatto Hong Kong (+0,26%) e soprattutto Tokyo (+0,99%). Debole Seul (-0,67%) (ANSA).
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…