(ANSA) – MILANO, 09 MAR – Seduta contrastata per i listini asiatici dove ad alleviare le perdite delle borse cinesi sono intervenuti con massicci acquisti fondi spalleggiati dallo Stato, secondo quanto riferito da alcuni operatori a Bloomberg. Così all’indomani del calo del Nasdaq, in una rotazione dai tecnologici verso altri settori, anche se i futures Usa risultano stamane positivi, Shenzhen ha perso il 2,84% e Shanghai l’1,84%. Meglio hanno fatto Hong Kong (+0,26%) e soprattutto Tokyo (+0,99%). Debole Seul (-0,67%) (ANSA).
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…