(ANSA) – MILANO, 20 AGO – Prosegue in rosso la seduta delle principali borse europee dopo la diffusione dei verbali dell’ultimo consiglio direttivo della Bce. Il messaggio dell’Eurotower di Francoforte poco si discosta da quanto emerso nella vigilia dai verbali della Fed, che ha raffreddato nella mattinata gli umori degli investitori sulle prospettive economiche. Milano, Madrid, Francoforte e Parigi cedono l’1,3%, mentre Londra lascia sul campo l’1,4%.Negativi i futures Usa in attesa delle richiste di sussidi di disoccupazione, dell’indice della Fed di Filadelfia sulla produzione industriale e del discorso della presidente della Fed di San Francisco Mary Daly. Lo spread in rialzo a 140 punti determina prese di beneficio sui bancari Unicredit (-2,22%), Mediobanca, e Banco Bpm (-2% entrambe) e Intesa (-1,45%), che si muove con più cautela. Nel resto d’Europa scivolano Sabadell (-3,85%), Commerzbank (-3,24%), Santander (-2,67%), Bbva (-2,66%) e Credit Agricole (-2,51%). Il calo del greggio frena In calo anche i titoli legati al petrolio con Eni (-1,45%), Bp (-1,3%), Shell (–1,1%) e Total (-0,85%). Sotto pressione gli automobilistici Renault (-4%), Peugeot (-2,3%), Volkswagen (-2%) ed Fca (-1,32%), cauta Ferrari (-0,12%). L’evoluzione dei contagi da coronavirus frena le compagnie aeree, da Iag (-4,95%), già British Airways e Iberia, a Lufthansa (-3,26%) ed Air France (-2,67%). (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…