(ANSA) – MILANO, 17 SET – Le Borse europee si confermano in decisa flessione. Ad incidere le indicazioni arrivate dalla Fed che intende mantenere i tassi di interesse vicini allo zero fino al 2023. A raffreddare gli scambi anche l’orientamento della Boj di non attuare modifiche alla politica monetaria. L’indice d’area Stoxx 600 perde oltre il 2,5% con le vendite che spingono verso il basso i titoli legati alla chimica e all’edilizia. Male anche i finanziari. Tra le singole Piazze, Milano resta la peggiore (Ftse Mib -1,21% a 19.725 punti) nonostante il buon dato dell’export a luglio. Mentre Francoforte cede un più marginale 0,67%. Sulla stessa linea Londra (-0,66%) e Parigi (-0,71%). Lo spread tra btp e bund è stabile a 146,5 punti (147 in avvio). Sul fronte dei cambi l’euro risale a 1,18 sul dollaro. A Piazza Affari maglia nera è sempre Tim che accusa un calo del 3,2%. A seguire le banche con Mediobanca (-2,48%, Mps (-2,38%) e banco Bpm (-2,11%) . (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…