(ANSA) – MILANO, 16 LUG – Le Borse europee si confermano debole in attesa della Bce e dopo il calo accusato dalle Piazze asiatiche con le forti perdite dei listini cinesi a dispetto del Pil del secondo trimestre, cresciuto oltre le attese del 3,2% annuo e dell’11,5% su base congiunturale. Attesa in negativo anche Wall Street. Per quanto riguarda il Vecchio Continente, l’indice d’area Stoxx 600 lascia sul terreno oltre mezzo punto con vendite concentrate soprattutto su automotive e consumi al dettaglio. Tra le singole Piazze Francoforte perde lo 0,73%, Parigi lo 0,85%, Londra lo 0,62% mentre Milano cede lo 0,20% con l’evidenza di Tim (+2,74%) e le prese di beneficio su Atlantia (-3,35%). Lo spread tra btp e bund resta poco mosso in area 135 punti base. In agenda oltre alla Bce le indicazioni del Tesoro Usa e, sempre dagli Stati Uniti, sussidi di disoccupazione, vendite al dettaglio e indici Fed di Filadelfia, insieme alle alle scorte di magazzino. (ANSA).
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…