(ANSA) – MILANO, 22 SET – Le parole del presidente della Fed Jerome Powell, secondo il quale la Banca Centrale Usa è pronta a fare ” tutto quello che può per tutto il tempo necessario” per sostenere la ripresa economica non muovono di un millimetro i principali mercati europei. Milano (Ftse Mib +0,92%) si conferma la migliore seguita da Francoforte (+0,82%), Londra (+0,48%), Parigi (+0,3%) e Madrid (-0,11%), unica in territorio negativo. Contrastati i futures Usa. Dopo la batosta della vigilia legata all’avanzare della seconda ondata di pandemia, i listini tentanto il rimbalzo, complice anche la risalita del greggio (Wti +0,1% a 39,35 euro), anche se l’attività è ridotta a causa della chiusura festiva di Tokyo, che celebra l’equinozio d’autunno. Gli acquisti si concentrano ovviamente sul comparto petrolifero con Bp (+2,61%), Shell (+2,27%), Eni (+2,2%) e Total (+1,66%). In luce anche il comparto auto con Fca (+2,73%), Peugeot (+2,95%) e Renault (+2,92%), meno colpite degli altri costruttori dall’inasprimento delle norme Ue antinquinamento. In ripresa anche i bancari Standard Chartered (+2,75%) ed Hsbc (+0,85%), nell’occhio del ciclone ieri per le accuse di operazioni sospette legate al riciclaggio di denaro. Bene in Piazza Affari Banco Bpm (+2,75%), che, secondo indiscrezioni di stampa, verrebbe sostituita da Unicredit (-0,5%) nell’ingresso in Mps (+4,96%) al posto del Tesoro. (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…