(ANSA) – MILANO, NOV 5 – Borse europee positive dopo l’inatteso incremento dello stimolo monetario della Banca d’Inghilterra, che ha elevato il totale degli acquisti a 875 miliardi di sterline (968,26 miliardi di euro). Prosegue intanto la conta dei voti Usa, allargando la forchetta a favore di Joe Biden, lo sfidante del presidente uscente Donald Trump. In rialzo i futures Usa mentre cede il greggio (Wti -0,72% a 38,86 dollari). Milano (+1,4%) è la migliore, seguita da Madrid (+1%), Francoforte (+0,9%), Parigi (+0,71%) e Londra (+0,13%). Hanno diffuso i dati trimestrali ArcelorMittal (+1,18%), Astrazeneca (+0,02%), Commerzbank (-5,73%), Ing (-4,84%), Unicredit (-1%) e Tenaris (+11,21%). In luce i tecnologici Dialog (+7,32%), Stm (+2,97%), Infineon (+3,58%), Asml (+3,8%) e Asm (+4,47%) su ipotesi di una maggior richiesta di microprocessori da parte di Apple, che sarebbe a corto di forniture. Il calo del greggio (Wti -0,95% a 38,77 dollari), legato anche alla possibile vittoria di Joe Biden, frena Saipem (-1,27%), Eni (-0,86%), Shell (-1,38%), Total (-1%) e Bp (-2,95%). (ANSA).
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…