(ANSA) – MILANO, 17 MAR – Le Borse europee proseguono deboli dopo l’avvio incerto di Wall Street. L’attenzione degli investitori è tutta concentrata sulla riunione della Fed mentre l’Eurostat conferma l’inflazione stabile a febbraio. Fari puntati anche sul fronte della campagna di vaccinazione con gli sviluppi sull’utilizzo del siero di AstraZeneca. Sul fronte valutario l’euro sul dollaro è stabile a 1,1935 mentre l’oro e il petrolio sono in calo. L’indice d’area stoxx 600 cede lo 0,5%. In rosso Londra (-0,6%), Parigi (-0,1%), Madrid (-0,7%), piatta Francoforte (-0,01%) mentre è in rialzo Milano (+0,1%). Sui listini pesano le utility (-1,2%), l’energia (-1,1%) e l’hi tech (-1%). Bene le banche (+1%) e le tlc (+0,2%). A Piazza Affari corrono gli istituti di credito con le ipotesi di riassetto del settore. Si mettono in mostra Banco Bpm (+3,9%) e Bper (+2,9%). Bene anche Intesa (+1,7%) e Unicredit (+1,3%), mentre sono in controtendenza Mps (-0,9%) e Creval (-1%). Avanzano anche Pirelli (+2,2%) e Stellantis (+1,2%). Seduta in rosso per Amplifon (-2,7%), Autogrill (-2,3%) e Diasorin (-2%). (ANSA).
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…