(ANSA) – MILANO, 13 GEN – Rallentano le principali borse europee dopo che la presidente della Bce Christine Lagarde ha detto che la Bce “è pronta a ricalibrare” gli acquisti di titoli, senza necessariamente usare l’intera dotazione di 1.850 miliardi del Pepp. Milano cede lo 0,2% insieme a Francoforte, Londra e Madrid lo 0,15% mentre Parigi appare invariata. Migliori delle stime i dati sulla produzione industriale in Italia e in Europa, negativi i futures Usa, mentre il greggio riduce il rialzo pur restando sopra la soglia dei 53 dollari per il barile Wti e lo spread riprende a salire sopra quota 114 punti. Confermati gli acquisti sui petroliferi Bp (+0,9%), Total (+0,8%) e Shell (+0,75%), mentre Eni riduce il calo allo 0,4%. Prosegue la corsa di Telefonica (+9,78%), dopo la cessione delle proprie torri ad American Tower, e soprattutto di Carrefour (+13,64%), che sta discutendo con la canadese Couche-Tard una possibile fusione. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…